• HomePage
  • La Parrocchia
    • Storia
    • Il Catechismo
    • Orari Santa Messa
    • Il Parroco
  • Attività e Avvisi
    • Attività
    • Eventi
    • Personaggi
  • Fotogallery
    • Attività
    • Gite
    • Missioni
  • Contatti
  • HomePage
  • La Parrocchia
    • Storia
    • Il Catechismo
    • Orari Santa Messa
    • Il Parroco
  • Attività e Avvisi
    • Attività
    • Eventi
    • Personaggi
  • Fotogallery
    • Attività
    • Gite
    • Missioni
  • Contatti
Avvisi dal 13 al 20 ottobre
23 Ottobre 2019
 Avvisi dal 3 al 10 novembre
2 Novembre 2019
Published by Parrocchia MDL MDL on 23 Ottobre 2019
Categories
  • Eventi
Tags

UNITA’ PASTORALE:
Badiali – Belvedere – Graticole – Madonna del Latte – S. Veronica Latina – Titta

Incontri di spiritualità presso parrocchia Madonna del Latte aperti a tutti.

CUSTODI DELL’OPERA DI DIO
Riflessioni – bibliche e non- sulla cura della casa comune, alla luce della Laudato Si’ di Papa Francesco

La nostra madre Terra “protesta per il male che le provochiamo a causa dell’uso irresponsabile e dell’abuso dei beni che Dio ha posto in lei. Siamo cresciuti pensando che eravamo suoi proprietari e dominatori, autorizzati a saccheggiarla. La violenza che c’è nel cuore umano ferito dal peccato si manifesta anche nei sintomi di malattia che avvertiamo nel suolo, nell’acqua, nell’aria e negli esseri viventi (LS 2).”
Ma possiamo ancora cambiare rotta! Ogni atto e comportamento che ci consente di passare dal consumo alla cura, dall’avidità alla generosità, dallo spreco alla capacità di condividere, dall’esclusione all’inclusione … è un modo di amare. In definitiva, è liberazione dalla paura, dall’avidità e dalla dipendenza delle schiavitù prodotte dalle molteplici forze “mortifere” che operano in noi e nelle società, attraverso i modelli culturali, economici e politici che stiamo costruendo. La buona notizia è che possiamo operare un cambiamento radicale, un’inversione di rotta prima che sia troppo tardi, e costruire un futuro migliore per noi stessi e soprattutto per i nostri figli.“Quando siamo capaci di superare l’individualismo, si può effettivamente produrre uno stile di vita alternativo e diventa possibile un cambiamento rilevante nella società”, scrive Papa Francesco nella Laudato Sì (LS, 208).

Ogni cambiamento sociale e culturale parte da un cambiamento interiore.
Per questo gli Incontri Biblici promossi nella nostra UP per questo anno sociale 2019-2020 si propongono di offrire una lettura guidata di alcuni testi e temi biblici alla luce degli spunti offerti dall’Enciclica LS, per aprire una riflessione da credenti sui temi attuali che riguardano un’ ecologia integrale (cf LS cap. IV) e possono condurci verso uno stile di vita più costruttivo, cioè più evangelico e, in definitiva, più umano (cf LS cap.VI).

I° INCONTRO: Lunedì 28 ottobre 2019 ore 21 presso la Chiesa della Madonna del Latte

La “questione” dell’acqua: LS, 27-31; 235
L’acqua come mezzo di purificazione: La guarigione di Naaman il siro (2 Re 5,1-19a).
L’acqua, principio biblico di vita e di morte, porta in sé una grande valenza simbolica legata alle origini della creazione, alla vita degli uomini e alla loro esperienza di fede.

II° INCONTRO: Lunedì 4 novembre 2019 ore 21 presso la Chiesa della Madonna del Latte

Linee di spiritualità ecologica: LS, 216; 220; 222-227; 230-231
Dalla purificazione alla festa: Il segno delle nozze di Cana (Gv 2,1-11)
L’abbondante vino della gioia e della festa è derivato dall’acqua che era nelle giare di pietra a disposizione per la lavanda delle mani e per la purificazione dei vasi di uso domestico. L’ecologia integrale passa attraverso la scelta dei piccoli gesti quotidiani controcorrente.

Questi due incontri saranno animati da Rossella Bignami, Missionarie dell’Immacolata – P.Kolbe

NB: i due incontri saranno preceduti da una visita al paese di Rasiglia, nel comune di Foligno, Domenica 27 Ottobre con partenza alle 14 e ritorno alle 19,30, per visitare questo piccolo paese conosciuto come “Borgo dei ruscelli”, per via dei corsi d’acqua che lo attraversano, e introdurci così ad uno dei temi degli incontri.
La visita terminerà con la preghiera del Vespro (o S. Messa) nel Santuario “ Madonna delle Grazie” situato a poca distanza dal paese. (Per informazioni/iscrizioni: parrocchia Madonna del Latte)

Share
0
Parrocchia MDL MDL
Parrocchia MDL MDL

Related posts

4 Febbraio 2020

CATECHESI BIBLICHE sul tema: “IL SABATO”


Read more
4 Febbraio 2020

LE TENTAZIONI SPIRITUALI”: QUALI SONO LE TENTAZIONI CHE IL CRISTIANO DI OGGI INCONTRA NEL SUO CAMMINO


Read more
12 Novembre 2019

RACCOLTA VIVERI DAL 13 NOVEMBRE AL 1 DICEMBRE


Read more

Comments are closed.

Parrocchia Madonna del Latte - Via De Gasperi , 06012 Città Di Castello - email: info@parrocchiamdl.it Telefono: 075/8559455

Social

Seguici su Facebook >>

Scrivici

info@parrocchiamdl.it

Video

Video

Chiamaci

075.855.94.55

    Questo sito utilizza solo "cookie tecnici", propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se prosegui la navigazione senza cambiare le impostazioni del tuo browser, accetterai di ricevere i cookies dal sito..Accetto Leggi l\'informativa completa sulla Privacy >>
    Privacy & Cookies Policy
    Necessario
    Sempre attivato